Funzioni generali del SIAN
Funzioni del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione
- controllo ufficiale dei prodotti alimentari e dei requisiti strutturali e funzionali dei laboratori ed esercizi di produzione, confezionamento, vendita e somministrazione di sostanze alimentari e bevande
- controllo ufficiale inerente la ristorazione collettiva (mense aziendali, scolastiche, ospedaliere e socio-assistenziali)
- controllo ufficiale su mosti, vini, zuccheri
- controllo ufficiale conformità etichettatura alimenti e bevande
- controllo ufficiale tracciabilità alimenti e filieriere produttive
- controllo ufficiale sugli integratori alimentari
- controllo ufficiale sui novel food
- attività inerente il sistema di allerta inerente la sicurezza alimentare
- collaborazione con gli altri Organi di Controllo operanti nel campo della sicurezza alimentare
- anagrafe - gestione delle pratiche di notifica (dichiarazione di inizio attività di imprese alimentari)
- informazione e pareri ad utenza professionale
- informazione a Comuni e ad associazioni di categoria
- vigilanza e controllo delle acque destinate al consumo umano (acque potabili)
- sorveglianza della commercializzazione e dell’utilizzo di prodotti fitosanitari
- sorveglianza in occasione di casi sospetti o accertati di infezioni, intossicazioni, tossinfezione di origine alimentare
- prevenzione delle intossicazioni da funghi
- attività di consulenza e controllo proprie dell’ispettorato micologico
- verifica di commestibilità di funghi freschi di privati raccoglitori
- attività di educazione sanitaria e promozione della salute sui temi di competenza
- predisposizione e verifica di tabelle dietetiche per la ristorazione collettiva
- consulenza nutrizionale per la prevenzione dell’obesità individuale e per gruppi di popolazione a rischio (presso la sede di Casale Monferrato)
Ultimo aggiornamento: 23/12/11