Screening Tumore dei Polmoni (SAFE)


Progetto pilota di screening del tumore dei polmoni Studio SAFE - progetto SINTESI


Lo studio SAFE è un progetto pilota di screening per il tumore dei polmoni rivolto alla popolazione residente in uno dei 48 comuni del SIN (Sito di Interesse Nazionale) di Casale Monferrato, territorio coincidente con il Distretto Sanitario di Casale Monferrato. 

Lo studio offre gratuitamente esami LDCT (tomografia computerizzata a bassa dose) e percorsi di cessazione dal fumo per persone ad alto rischio esposte a fumo di tabacco e amianto.

Lo studio è inserito in un progetto più ampio denominato SINTESI. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Centro Documentazione amianto e patologie asbesto-correlate
(Cedoam: https://www.cedoam.it/progetto-sintesi/).

Per richieste di chiarimenti è possibile scrivere un’email a safe@aslal.it.



Il programma di screening è rivolto alle persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 55 e gli 80 anni;
  • Residenti in uno dei 48 Comuni del Distretto ASL AL di Casale Monferrato riconosciuto SIN per l’amianto;
  • Fumatori da almeno 20 anni con un consumo minimo di un pacchetto al giorno, oppure ex-fumatori che hanno smesso da meno di 15 anni e hanno fumato minimo un pacchetto al giorno per almeno 20 anni;
  • Residenti per almeno 10 anni in un raggio di 5 km dall’ex stabilimento Eternit entro il 1995 o residenti per almeno 1 anno in edifici/aree con interventi di bonifica, indipendentemente dalla distanza dall’ex stabilimento e dal periodo.

Modalità di accesso
Come si può aderire allo studio? 

Ci sono due modalità di accesso:

1. Accesso diretto

  • Compilando il form di preadesione sul sito Cedoam. Si verrà ricontattati dal personale ASL AL per fissare un appuntamento per il colloquio individuale di reclutamento.
  • Chiamando direttamente il numero europeo armonizzato 116117 che raccoglierà i dati di contatto per fissare un appuntamento per il colloquio individuale di reclutamento.


2. Accesso indiretto

  • Tramite il proprio medico di medicina generale (MMG) che, valutato con il proprio assistito il possesso dei requisiti e l’opportunità di partecipare allo screening, redige una scheda di contatto che viene trasmessa ad ASL AL.


L’esame è gratuito per i partecipanti allo studio e verrà eseguito presso la SC di Radiologia dell'Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato.

Qui è possibile scaricare una brochure informativa.