News

Tutte le notizie
19/06/25

Emergenza qualità dell’acqua dell’acquedotto Valle Bormida - Aggiornamento n.32 del 19/06/2025

I tecnici del Dipartimento di Prevenzione proseguiranno i monitoraggi sull’acqua in ingresso nella rete.

In accordo con ASL, i campionamenti giornalieri per l'area di Malvicino vengono eseguiti dal gestore idrico.

L’elevato consumo di acqua, dovuto alle elevate temperature stagionali, impatta sulla velocità di ricarica dei serbatoi, compreso quello di Malvicino.

I consumi dell’acqua sono tornati complessivamente ai valori precedenti l’emergenza in tutti gli altri comuni.

Seguiranno aggiornamenti

18/06/25

Emergenza qualità dell’acqua dell’acquedotto Valle Bormida - Aggiornamento n.31 del 18/06/2025

Come programmato, l'ASL ha oggi campionato il collettore Rogne e i serbatoi Gaini, Rogne, Forche, Buggia e Calvi: per tutti, i valori restano favorevoli e al di sotto del limite di quantificazione.

Nei prossimi giorni il monitoraggio proseguirà senza interruzioni, in attesa della rimozione del secondo venturimetro, che verrà effettuata lunedì.

Seguiranno aggiornamenti

17/06/25

Emergenza qualità dell’acqua dell’acquedotto Valle Bormida - Aggiornamento n.30 del 17/06/2025

I risultati dei campionamenti effettuati oggi sul punto sentinella nel collettore Rogne dai tecnici rimangono favorevoli e stabili, come atteso dopo la rimozione del venturimetro.

Domani i monitoraggi proseguiranno sui serbatoi Calvi, Forche e Rogne, per assicurare i controlli sulla rete idrica e sui territori che sono tornati alla potabilità.

La rimozione del secondo venturimetro sulla linea del Calvi verrà effettuato dal gestore idrico entro l’inizio della prossima settimana, successivamente al completamento delle operazioni di svuotamento dei serbatoi residui.

Seguiranno aggiornamenti.