DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Direttore: dott. Giampiero Rizzola
Sede: via Venezia, 6 (secondo piano) - 15121 Alessandria
Telefono segreteria - informazioni: 0131 307824
Fax: 0131 266428
e-mail: seg.dip-prevenzione@aslal.it
Il Dipartimento di Prevenzione è la struttura preposta all’assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro. Ha il compito non solo di prevenire le malattie, ma in primo luogo di promuovere, proteggere e migliorare la salute e il benessere dei cittadini, attraverso interventi che spesso trascendono i confini del settore sanitario e vanno a coinvolgere l’intera società civile.
Garantisce la tutela della salute collettiva e del patrimonio zootecnico da rischi di origine ambientale, alimentare e lavorativa, perseguendo obiettivi di promozione della salute, di prevenzione delle malattie e delle disabilità e di miglioramento della qualità della vita.
IN EVIDENZA
> PIANO AZIENDALE INTEGRATO DI SICUREZZA ALIMENTARE - PAISA 2022
> EMERGENZA PESTE SUINA AFRICANA
Centri Estivi
Si informa che la Regione Piemonte ha approvato le disposizioni integrative per la gestione delle attività dei centri di vacanza per minori (6-17 anni), confermando per l'anno 2022 le disposizioni della delibera n.11-6760 del 20.4.2018 relativa ai requisiti strutturali, gestionali e organizzativi.
|
Decreto Legislativo 32/2021 - Nuove tariffe
ATTENZIONE ! INFORMAZIONE IN MATERIA DI FINANZIAMENTO DEI CONTROLLI UFFICIALI
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 2 febbraio 2021 n.32 " Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2017/625 ai sensi dell'art.12 comma 3 lettera g) della Legge 4 ottobre 2019, n.117", a partire dal 01 gennaio 2022 le disposizioni del D.Lgs.194/08 non saranno più applicate e ci saranno delle variazioni in merito alle modalità e alle quote di versamento della tariffa per il finanziamento dei controlli sanitari.
Per quanto riguarda la Sez.6 dell'All.2 del D.Lgs.32/2021, l'OSA dovrà inviare all'ASL l'autodichiarazione prevista dal modulo 6 dell'All.4 del D.Lgs.32/2021; sarà l'ASL ad applicare la tariffa e ad emettere la richiesta di pagamento.
> ACCEDI ALLA PAGINA SIAN
> ACCEDI ALLE PAGINE DEL SERVIZIO VETERINARIO - AREA B
> ACCEDI ALLE PAGINE DEL SERVIZIO VETERINARIO - AREA C
|
> NOTIFICA SANITARIA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE
> SIAN - ISTANZE DI RICONOSCIMENTO REGIONALE (ADDITIVI ALIMENTARI, AROMI, ENZIMI - PRODOTTI DESTINATI AD UN'ALIMENTAZIONE PARTICOLARE - PRODUZIONE GERMOGLI)
> SIAN - NOTIFICA SANITARIA DELLE MANIFESTAZIONI TEMPORANEE
Raccomandazioni per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle POLMONITI DA LEGIONELLA nelle strutture sanitarie piemontesi pubbliche e private.
Modulo per la comunicazione di apertura stagionale di impianto natatorio
Ultimo aggiornamento: 12/09/23