Protezione degli animali durante l'abbattimento - Riproduzione Animale - Controllo delle prescrizioni veterinarie e successiva registrazione
Protezione degli animali durante l’abbattimento ai sensi del Regolamento (CE) n. 1099/2009 – Riproduzione Animale – Controllo delle prescrizioni veterinarie e successiva registrazione nel sistema informativo SIPREV messo a punto dal CSI-Piemonte ai sensi del D.P.G.R. n. 20-9784 del 13 ottobre 2008”
Referente:
dott. Andrea Fissore
e-mail: afissore@aslal.it
Competenze specifiche:
- Organizzazione delle modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1099/2009 relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento
- Programmazione e partecipazione alle attività di ispezione e gestione dei controlli riguardanti l’applicazione del Regolamento (CE) n. 1099/2009
- Gestione pratiche autorizzative riguardanti la riproduzione animale
- Programmazione e partecipazione alle attività di ispezione nei centri di raccolta e distribuzione seme; ispezione nei centri di monta e di fecondazione artificiale
- Gestione attività di controllo delle prescrizioni veterinarie ai fini della successiva registrazione (a cura della ditta incaricata) nel sistema informativo SIPREV messo a punto dal CSI-Piemonte ai sensi del D.P.G.R. n. 20-9784 del 13 ottobre 2008
- Programmazione e partecipazione alle attività di controllo di tutte le prescrizioni veterinarie pervenute al Servizio Veterinario ASL AL; gestione della trasmissione, con frequenza mensile delle suddette ricette alla ditta incaricata della registrazione nel sistema informativo SIPREV; verifica dei dati di ritorno da parte della sopra citata ditta e adozione degli eventuali provvedimenti relativi alle ricette non caricate su SIPREV
- Gestione dei “casi problema”, non conformità e provvedimenti conseguenti
- Gestione e aggiornamento della modulistica inerente l’attività di specifica competenza
- Gestione archivio cartaceo e informatico relativo a tutta l’attività di specifica competenza
- Compilazione delle schede di rendicontazione relative all’attività di competenza
Ultimo aggiornamento: 23/11/11