IL PARTO
Nel blocco parto sono presenti tre sale parto,oltre alla stanza dotata di vasca per effettuare il travaglio e il parto in acqua., e la stanza di osservazione nel post partum.
Durante il travaglio ed il parto è possibile avere la presenza continuativa di una persona di fiducia della gravida.
Le donne scelgono liberamente le posizioni da assumere durante il travaglio ed il parto. Le ostetriche agevolano questa spontanea espressione del corpo consapevoli dei vantaggiosi risultati in termine di benessere materno-fetale.
In questo punto nascita l'attenzione all'integrità anatomica e alla buona funzionalità del perineo inizia al momento del bilancio di salute (37 settimana) per proseguire durante il parto (solo nel 20% dei parti si ricorre all'episiotomia) e nei giorni successivi per poi riprendere dopo il puerperio.
Per tutte coloro che ne necessitano è offerto un ambulatorio di rieducazione perineale.
L'utilizzo dell'acqua è offerto e suggerito a tutte le gestanti. L'immersione in acqua è la metodica naturale piu efficace per il contenimento dell'ansia e del dolore durate il travaglio di parto.
La metodica di raccolta del sangue cordonale è utilizzata solo a scopo di ricerca.