Strutture veterinarie
Referente:
Dott. Massimo Barberis
Sede: Alessandria
e-mail: mbarberis@aslal.it
Telefono: 0131.306896
Strutture sanitarie
I requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l’erogazione delle prestazioni veterinarie da parte di strutture pubbliche e private sono stabiliti, dalla Regione Piemonte, con la D.G.R. n. 21-2685 del 24/04/2006. (Approvazione Linee guida di recepimento e attuazione dell’Accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Prov. Autonome di Trento e di Bolzano) che classifica le strutture veterinarie in:
- studio con accesso di animali
- ambulatorio
- clinica o casa di cura
- ospedale
- laboratorio di analisi
Procedura per l'apertura della struttura sanitaria
Il titolare della struttura sanitaria, presenta al SUAP del Comune territorialmente competente ove verrà insediata la nuova attività, la richiesta di autorizzazione per l’attivazione di:
- studio con accesso di animali
- ambulatorio
- clinica o casa di cura
- ospedale
- laboratorio di analisi
Il SUAP trasmette la pratica al Dipartimento Di Prevenzione (Servizio Veterinario e Servizio Igiene Sanità Pubblica dell’ASL AL) per il parere igienico sanitario congiunto ai fini del rilascio della richiesta di Autorizzazione Sanitaria.
Compito del Servizio Veterinario è quello di verificare l’idoneità della struttura mediante specifico sopralluogo e la verifica della documentazione prodotta sotto elencata:
- planimetria dei locali in scala 1:100
- relazione tecnico-descrittiva dei locali e delle attività che vi vengono svolte
- certificato di agibilità e destinazione d’uso dei locali
- dichiarazione d’idoneità del fisico abilitato qualora siano presenti apparecchi radiologici
- certificato di iscrizione all'Albo Professionale (oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione) del direttore sanitario
- autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi, anche con eventuali convenzioni
- marca da bollo del valore corrente (da apporre sull'autorizzazione)
- ricevuta di versamento dei diritti veterinari per l’importo previsto per la tipologia di struttura
Quanto sopra può essere effettuato mediante l’utilizzo del modello 1 della modulistica.
Il Servizio Veterinario e il Servizio d'Igiene e Sanità Pubblica dell'ASL AL trasmetteranno, se del caso, il proprio parere favorevole al SUAP del comune richiedente, il quale rilascerà l'autorizzazione sanitaria prevista entro 30 giorni.
In sede di sopralluogo per il rilascio dell’autorizzazione sanitaria, l’Autorità competente classifica le strutture veterinarie pubbliche e private secondo le tipologie indicate nella D.G.R. 24.04.2006 N. 21-2685
Diritti Veterinari
La prestazione per il rilascio del parere veterinario è soggetta a diritti sanitari veterinari, come da Tariffario Regionale (D.P.G.R. n. 42-12030 del 05.07.2004) alla voce IA per un costo di:
- Cod. IA2B - € 100,00 per Clinica veterinaria
- Cod. IA2C - € 120,00 per Ospedale veterinario
- Cod. IA2D- € 100,00 per Laboratorio analisi chimico-cliniche veterinarie
Coordinate Postali per effettuare il pagamento:
- Conto Corrente Postale: 12114153 (tramite bollettino postale per il pagamento di qualsiasi prestazione)
Direttore Sanitario Medico Veterinario:
La clinica veterinaria o casa di cura veterinaria, l’ospedale veterinario, l'ambulatorio veterinario, sono sempre tenuti ad individuare un direttore sanitario medico veterinario.
Il titolare della struttura veterinaria deve comunicare al Servizio Veterinario dell'ASL AL il responsabile della tenuta delle scorte utilizzando il modello 2 della modulistica.
Il direttore sanitario, che si assume la responsabilità medico-sanitaria della struttura veterinaria dovrà comunicarlo all'ASL AL del Servizio Veterinario di Alessandria, utilizzando il modello 3 della modulistica.
L’autorizzazione sanitaria della struttura non comprende di per se il permesso di detenere scorte di medicinali veterinari.
Relativamente alla disciplina riguardante la detenzione da parte del medico veterinario, delle scorte di farmaci veterinari (Decreto legislativo 193/2006 e s.m.i.), per esigenze professionali dell'ambulatorio , clinica / studio veterinario sotto la responsabilità del direttore sanitario, si rimanda all'argomento "Farmaci Veterinari".