Settimana dell'Allattamento Materno (SAM) 2025

SAM 2025 SETTIMANA MONDIALE PER L’ALLATTAMENTO MATERNO

PRIORITÀ ALLATTAMENTO – CREARE RETI SOSTENIBILI

In occasione della SAM 2025, l’Azienda Sanitaria di Alessandria offre un programma di iniziative rivolte a mamme, bimbi, famiglie e caregiver dedicate al rafforzamento dei legami che sostengono l’allattamento.

Si parte con l’evento intersettoriale della Rete “primi 1000 giorni” del Piano Locale della Prevenzione ASL AL.

“PRIORITA’ ALLATTAMENTO Reti sostenibili e territorio attivo a sostegno di famiglia e dintorni”

Nell’accogliente spazio del Centro d’Incontro Galimberti del Comune di Alessandria, saranno offerte consulenze sull’allattamento, sulla cura del bambino e sul benessere delle mamme e sarà possibile partecipare a laboratori esperienziali gratuiti dedicati mamme e famiglie con bambini 0-3 anni. Inoltre, sarà possibile incontrare e conoscere alcuni dei Servizi e delle Associazioni che operano sul territorio provinciale per il benessere dei bambini e delle famiglie, che hanno a che fare con il sostegno all’allattamento a diversi livelli e da diverse prospettive con l’obiettivo comune di creare sistemi di supporto resilienti e sostenibili.

Alessandria
Sabato 4 ottobre 2025 - dalle 9,30 alle 13,30 presso il Centro d'Incontro Galimberti- Sala Polivalente - Via Giuseppe Pochettini, 3
Ingresso libero 
    
Adesion

  1. ASL AL Consultori
  2. ASL AL Punto Nascita Casale/Novi
  3. ASO AL Punto Nascita
  4. aps Cambalache Alessandria
  5. PUNTO DI Centro per le Famiglie Alessandria
  6. aps me.dea Centro Antiviolenza Alessandria
  7. CSP Novi Ligure
  8. “Legami” gruppo informale di mamme e professionisti, a supporto della genitorialità e dell'infanzia Novi Ligure
  9. Cooperativa Semi di Senape e Remix centro di riuso creativo Alessandria
  10. CPT Comune di Alessandria Servizi educativi per l’infanzia
  11. Comune di Casale Monferrato Nidi d'infanzia


Stand e attività presenti                                    

“Con-tatto” Massaggio infantile (0-2 anni)
A cura di: ASL AL Consultori

“Prendersi cura del corpo del neonato e della mamma” (Dimostrazioni e consulenze Baby wearing con ostetrica consulente e consulenze ostetriche sulla rieducazione del pavimento pelvico)
A cura di: ASL AL Punto Nascita Casale Monferrato

Consulenze allattamento (svezzamento, rientro al lavoro, conservazione del latte)
A cura di: ASL AL Punti Nascita e Consultori

Consulenza allattamento e cura del neonato
A cura di: AOU AL Punto Nascita

Mostra fotografica sull’allattamento e video “Sapore di mamma”
A cura di: Gruppo multiprofessionale allattamento ASL AL

“Mamma la tua storia è preziosa” cerchio delle mamme
A cura di: Aps Cambalache e Consultorio di Alessandria - Progetto Fermento

“E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” le manovre di disostruzione pediatrica
A cura di: PUNTO DI Centro per le Famiglie di Alessandria

“I legami che aiutano nell'allattamento” punto di ascolto di mamme alla pari
A cura di: Gruppo di mamme “Legami” di Novi Ligure

“Le attività del Centro per le Famiglie a sostegno dei primi 1000 giorni di vita”
A cura di: CSP Novi Ligure

“Le donne al Centro” laboratorio e presentazione del Centro Antiviolenza
A cura di: Centro Antiviolenza Me.Dea

“Formazione per un futuro sostenibile” letture animate e spazio gioco sensoriale “La bottega dei materiali” di Remix
A cura di: Cooperativa Semi di Senape e Remix centro di riuso creativo di Alessandria

“Costruiamo insieme un modo per riempire di fiori la città!” laboratorio outdoor education
A cura di: Cooperativa Semi di Senape e Remix centro di riuso creativo di Alessandria

“NATURALmente al nido” laboratorio di utilizzo di materiali naturali e di recupero
A cura di: Nidi d'infanzia Comune di Casale Monferrato

“Una rete per crescere insieme”
A cura di: CPT Comune di Alessandria Servizi educativi per l’infanzia



Inoltre, anche quest’anno i Consultori e i Punti Nascita ASL AL offrono nel corso della settimana dedicata alla SAM (e anche oltre…) un variegato programma di iniziative dedicate al sostegno dell’allattamento, distribuite su tutto il territorio provinciale. Per maggiori informazioni sui singoli eventi è possibile contattare la sede del Consultorio di riferimento.


Consultorio ALESSANDRIA
3 OTTOBRE 2025 presso Consultorio di Alessandria “Patria”, via Pacinotti, 38
ore 9:00 - 12:30
“E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” tecniche e manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree rivolto a genitori, nonni, caregiver a cura della dott.ssa Agnese Bilera Gruppo IRC ASL AL.


Consultorio ACQUI TERME
1 OTTOBRE 2025 presso il salone di rappresentanza del Distretto di Acqui Terme, via Alessandria, 1 - 1° piano 
ore 9:30 - 12:30 
“Allattamento e sostenibilità” incontro con neogenitori, nonni, caregiver con intervento degli operatori del Consultorio e della psicomotricista del servizio territoriale; proposta di “piccolo laboratorio artistico” a cura del “gruppo mamme”. 
Durante l’incontro Proiezione del video “Sapore di mamma” realizzato dal Gruppo ASL AL per la Promozione dell’allattamento in collaborazione con le mamme e bambini che afferiscono ai Consultori e ai Punti Nascita dell’ASL AL.

7 OTTOBRE presso il salone di rappresentanza del Distretto di Acqui Terme, via Alessandria, 1 - 1° piano 
ore 15:00 - 17:00 
“E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” tecniche e manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree rivolto a genitori, nonni, caregiver a cura della dott.ssa Agnese Bilera Gruppo IRC ASL AL.


Consultorio OVADA
8 OTTOBRE 2025 presso Salone Padre Giancarlo, piazza Cappuccini, 9 (ingresso Via Cairoli lato chiesa dei Cappuccini)
ore 14:30 - 17:00 
“Allattamento e sostenibilità” incontro con neogenitori, nonni, caregiver in collaborazione con il Centro per le famiglie “L’Arcobaleno” e la Fondazione Cigno. 
Ritrovo alle ore 14.30 presso Centro per le famiglie “L’Arcobaleno” in Vico dell'Albergo,13. Camminata di mamme e bambini, nonni, caregiver guidata dalle ostetriche del Consultorio di Ovada e dagli operatori del Centro per le famiglie fino al Salone Padre Giancarlo Cappuccini dove si terranno interventi sulla sostenibilità dell’allattamento al seno e la salute del bambino nei primi 1000 giorni di vita a cura dell’ostetrica del Consultorio, della pediatra dott.ssa Franca Siri, degli operatori del Centro per le famiglie, con la  partecipazione di mamme del territorio che condivideranno le loro di “Storie di Latte” e il loro significato di “sostenibilità” dell’allattamento.


Consultorio TORTONA
1 OTTOBRE 2025 presso Biblioteca Civica "Tommaso De Ocheda" Via Ammiraglio Mirabello, 1
ore 10:00 - 12:30
“Allattare è vita: dalla madre alla terra” ritrovo alle ore 10 presso p.zza Malaspina. Camminata di mamme e bambini, nonni, caregiver guidata dalle ostetriche del Consultorio di Tortona fino alla Biblioteca Civica dove saranno offerte consulenze su allattamento, consulenze baby wearing e letture ad alta voce in collaborazione con il Progetto Nati per Leggere della Biblioteca Civica di Tortona.

9 OTTOBRE 2025 presso Consultorio di Tortona, via Milazzo 1 
ore 9:00 - 12:30
“E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” tecniche e manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree rivolto a genitori, nonni, caregiver a cura a cura della dott.ssa Agnese Bilera Gruppo IRC ASL AL.


Consultorio NOVI LIGURE
6 OTTOBRE 2025 presso Consultorio di Novi Ligure, via Papa Giovanni XXIII,1
ore 9:00 - 11:00 
“Allattamento e coccole” parliamo di allattamento e massaggio infantile con le ostetriche del Consultorio 

6 OTTOBRE 2025 presso il Museo dei Campionissimi, viale dei Campionissimi, 2 
“Quando i neonati crescono”  
Incontro presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, presso il quale sarà allestita la mostra fotografica “Storie di latte”
ore 14:00 - 14:30 “Conosciamo le ostetriche” la rete ospedale-consultorio per non sentirsi sole dopo il parto presentata dalle ostetriche del Consultorio di Novi Ligure e del Punto Nascita di Novi Ligure.

ore 14:30 - 15:00 “Una giornata al nido” una giornata tipo al nido: le plusvalenze dei servizi 0/3 - educativa, sociale, formativa a cura della responsabile dei nidi di Novi Ligure Roberta Lanza. 

ore 15:00 - 17:00 “E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” tecniche e manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree rivolto a genitori, nonni, caregiver a cura a cura della dott.ssa Agnese Bilera Gruppo IRC ASL AL


Consultorio CASALE MONFERRATO 
3 OTTOBRE 2025 presso Consultorio di Casale M.to, p.zza San Domenico, 5
ore 10:00 - 12:00 
“Ad allattare si impara” incontro con donne in gravidanza e caregiver sui benefici dell’allattamento; video e giochi interattivi su benefici e falsi miti e risposta alle domande; testimonianze di mamme sull’allattamento.

9 OTTOBRE 2025 presso Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, via Camillo Benso Cavour, 5 Casale M.to
ore 10:00-12:00 
“AllattARTI il Museo come luogo di cura, nutrimento e cultura” incontro di accompagnamento alla nascita rivolto a donne in gravidanza condotto dalle ostetriche del Consultorio di Casale, con visita guidata dal personale del Museo alle opere raffiguranti maternità e allattamento. A termine della visita sarà possibile sperimentare il laboratorio artistico della gipsoteca del Museo con produzione di un lavoro manuale a tema. 

10 OTTOBRE 2025 presso Consultorio di Casale M.to, p.zza San Domenico, 5
ore 9:00-12:30
“E dopo il latte? Per uno svezzamento in sicurezza” tecniche e manovre di disostruzione pediatrica delle vie aeree rivolto a genitori, nonni, caregiver a cura a cura della dott.ssa Agnese Bilera Gruppo IRC ASL AL.


PUNTO NASCITA NOVI LIGURE
Dal 1 al 7 OTTOBRE 2025 presso Punto Nascita di Novi Ligure OSPEDALE "SAN GIACOMO" Via Edilio Raggio, 12
Mostra fotografica “Storie di latte” nell’atrio dell’Ospedale San Giacomo.
Proiezione del video “Sapore di mamma” realizzato dal Gruppo ASL AL per la Promozione dell’allattamento in collaborazione con le mamme e bambini che afferiscono ai Consultori e ai Punti Nascita dell’ASL AL.
Spazio di libero accesso presso il Punto Nascita, in orari dedicati, per le gravide e le neomamme per sostegno dell’allattamento materno, con le ostetriche e le infermiere dell'Ostetricia e Neonatologia.


PUNTO NASCITA CASALE MONFERRATO
Dal 1 al 7 OTTOBRE 2025 presso Punto Nascita di Casale M.to OSPEDALE "SANTO SPIRITO" DI CASALE MONFERRATO Viale Giolitti, 2
Mostra fotografica “Storie di latte” presso il Punto Nascita. 
Proiezione del video “Sapore di mamma” realizzato dal Gruppo ASL AL per la Promozione dell’allattamento in collaborazione con le mamme e bambini che afferiscono ai Consultori e ai Punti Nascita dell’ASL AL.
Spazio di libero accesso presso il Punto Nascita per le gravide e le neomamme con consulenza baby wearing con le ostetriche e le infermiere dell'Ostetricia e Neonatologia Martedi e Giovedì in orari dedicati.

Locandina evento SAM Alessandria 04 ottobre 2025

Ultimo aggiornamento: 29/09/25