Promozione della salute nella cronicità: la promozione degli stili di vita in ambiente di lavoro
Il Programma “Promozione della salute nella cronicità” si prefigge di migliorare conoscenze e consapevolezza circa l’importanza che gli stili di vita salutari hanno nel contrastare l’esordio delle malattie croniche o, quando esse si siano già manifestate, la loro evoluzione verso l’aggravamento e le complicanze.
I principali stili di vita su cui si vuole richiamare l’attenzione sono la corretta alimentazione, la riduzione del consumo di alcol, la disassuefazione dal fumo di tabacco e l’incremento di una regolare attività fisica.
Il Piano della Prevenzione chiede che tra i destinatari delle iniziative di informazione e sensibilizzazione, oltre a pazienti ed utenti che accedono ai servizi sanitari, vi siano anche i lavoratori e gli ambienti di lavoro, compresi gli operatori sanitari delle ASL.
Tutte le ASL piemontesi, infatti, fanno parte della Rete delle Aziende che promuovono salute (Rete WHP) e una delle prime iniziative comuni riguarda la diffusione di raccomandazioni sugli stili di vita in forma breve e semplice, come quelli resi qui disponibili.