Attività
Il Servizio Veterinario Area B - Igiene degli alimenti di origine animale - si occupa di molteplici attività di campionamento, per la ricerca di sostanze indesiderate di varia natura (chimica, biologica, batteriologica, radioattiva ecc.), compresi allergeni e OGM presso:
- stabilimenti di produzione (macelli, laboratori di sezionamento, laboratori di prodotti ittici, salumifici, ecc.)
- esercizi di commercializzazione al dettaglio e ingrosso (piattaforme distributive ipermercati, supermercati, mercati, spacci di vendita ecc.)
- esercizi di somministrazione (mense, ristoranti, strutture agrituristiche, sagre) relativamente agli alimenti di origine animale
Il servizio è convenzionato con la Facoltà di medicina veterinaria di Torino per il tirocinio degli studenti del corso di laurea e per i laureati iscritti alla Scuola di Specialità in ispezione degli alimenti.
Il Servizio rilascia:
- pareri tecnici e giudizi ispettivi a seguito di visite ante e post-mortem, sopralluoghi, nulla-osta, certificazioni
- certificazioni per l’esportazione di alimenti di origine animale
Il Servizio gestisce:
- attività di polizia giudiziaria relativa agli alimenti anche in collaborazione con altri organi di controllo (N.A.S.) e Forza di Polizia
- allerta alimentari
- controllo e la vigilanza relative alle importazione di alimenti da paesi U.E.
- pratiche istruttorie relative alla registrazione e riconoscimento delle imprese alimentari e relative alle nuove strutture (ex art 48 L.R.56/77)
- esposti o reclami di privati cittadini per alimenti di origine animale non conformi
- informazione e formazione sanitaria agli addetti ai lavori ed ai cittadini
Ultimo aggiornamento: 28/11/11