Presidio multizonale veterinario
Sede: via Venezia n. 6 - 15121 Alessandria
Telefono: 0131 306930 - 0131 306931
Fax: 0131 266428
e-mail: presmultvet@aslal.it
Il Servizio ha competenza sul territorio delle province di Alessandria ed Asti e svolge attività di sorveglianza epidemiologica e gestione delle emergenze sanitarie e non.
Servizio di pronta disponibilità 24 ore su 24
attraverso il centralino della sede di Alessandria dell’ASL AL: 0131 306111
Competenze del Presidio Multizonale Veterinario
- interventi in caso di focolai di malattie infettive degli animali
- controllo sanitario in allevamento sulla produzione del latte bovino ed ovicaprino
- vigilanza sui mercati, stalle di commercianti, allevamenti e concentramenti animali
- vigilanza sui pascoli e controllo sanitario delle greggi vaganti
- controllo sanitario degli animali selvatici
- sorveglianza e lotta alle zoonosi
- disinfezione degli allevamenti in seguito a focolai di malattie infettive
- cattura di animali pericolosi o inavvicinabili con telenarcosi
- gestione e benessere degli animali d'affezione attraverso lo Sportello Regionale per gli Animali d'Affezione
Settori specifici
Sanità umana:
- controlli per la brucellosi nel latte bovino
- verifica dei requisiti sanitari del latte bovino ed ovicaprino
- intervento nel sistema di comunicazione degli “allerta alimentari”
Sanità animale:
- intervento immediato nel caso di focolai di malattie infettive
- prelievi per il controllo della leucosi bovina
- controlli sulle malattie degli animali selvatici attraverso l'invio all'Università ed allo Zooprofilattico degli animali selvatici rinvenuti morti
Benessere animale:
- cattura mediante telenarcosi di animali da allevamento fuggiti dagli allevamenti o dai mezzi di trasporto
- cattura mediante gabbie trappola o telenarcosi di cani e gatti inavvicinabili e successivo trasporto verso le strutture dedicate
- cattura e trasporto degli animali selvatici feriti o intrappolati in zone recintate (proprietà private, sede autostradale...)
- è attivo presso il Presidio lo Sportello Regionale per gli Animali d'Affezione che si occupa di tutte le problematiche legate alla corretta gestione del rapporto uomo-animale . All'interno del portale www.aslal.it è attivo il sito dello Sportello dove i cittadini possono reperire le informazioni, con modulistica scaricabile, relative a cani, gatti, animali sinantropi quali i colombi, norme vigenti, attività dello sportello. Nell'apposita sezione è possibile trovare e scaricare la modulistica e le linee guida relative all'anagrafe canina, al controllo delle colonie feline e alla gestione dei colombi.
Ultimo aggiornamento: 06/05/24