Notizie in primo piano

Riparte la campagna di screening gratuito dell’Epatite C (HCV) con SMS e app IO
Verranno invitati a partecipare i residenti nel territorio ASL AL nati tra il 1969 e il 1989
Leggi tutto
Partecipazione oggi a Tortona per l’inaugurazione ufficiale del nuovo Ambulatorio Specialistico di Reumatologia, primo tassello di un più ampio progetto di potenziamento del Poliambulatorio Specialistico all’interno del Presidio Ospedaliero “Santi Antonio e Margherita”, in via XX Settembre.
Un progetto che punta al rafforzamento dell’assistenza specialistica nel territorio, ampliando l’offerta sanitaria e avvicinando sempre di più i servizi ai cittadini.
Presente l’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, l'assessore regionale Enrico Bussalino, il Direttore Generale dell’ASL AL Francesco Marchitelli, il Direttore di Presidio Simone Lazzaro Porretto, il responsabile del Servizio Tecnico Giorgio Serratto con il suo team e tanti operatori sanitari, dirigenti medici, cittadini e rappresentanti delle istituzioni.
Si è potuto visitare anche il cantiere dove è presente la nuova risonanza magnetica mobile, pronta ad entrare in funzione nella prima settimana di agosto, in attesa dell’arrivo della risonanza magnetica fissa, prevista per ottobre.
Ad Acqui Terme, il laboratorio analisi, completamente riorganizzato e potenziato, rappresenta oggi un punto di riferimento non solo per i pazienti dell’Ospedale Monsignor Galliano, ma per l’intera Struttura Complessa Laboratorio Analisi ASL AL
Con circa 5 milioni e mezzo di esami eseguiti ogni anno dalla intera struttura complessa Laboratorio Analisi distribuita su 5 Presidi Ospedalieri ( Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona) sia per gli utenti ambulatoriali esterni che per i pazienti ricoverati, il ruolo di ogni sede è cruciale. Ad Acqui, in particolare, si registra una crescita impressionante: dalle 200.000 prestazioni del primo semestre 2024 si è passati a oltre 400.000 nel primo semestre 2025, grazie anche all’introduzione del sistema POCT installato presso il Pronto Soccorso, che consente di ottenere risultati urgenti in tempi molto ridotti.
Nel laboratorio di Acqui Terme vengono processati tuti i campioni biologici sia dei pazienti ricoverati sia dei pazienti ambulatoriali esterni che afferiscono al Presidio Ospedaliero e ai distretti di competenza
Si avvisa che dal 01 agosto 2025 i Medici di Medicina Generale Alessandro Antimi (ambito territoriale Valenza), Roberto Bo (ambito territoriale Borgo Sam Martino), Luigi Castelli (ambito territoriale Alessandria), Federica Picchio (ambito territoriale Valenza) cesseranno l'attività