Settimana Europea della Mobilità 2025: “Mobilità per tutti”

Dal 16 al 22 settembre si celebra anche in Piemonte la Settimana Europea della Mobilità, appuntamento annuale promosso dalla Commissione Europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di spostamenti sostenibili.

Il tema dell’edizione 2025 è “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di garantire a ciascuno – indipendentemente da reddito, posizione geografica, genere o abilità – l’accesso a trasporti sicuri, inclusivi e a zero emissioni. Ciò significa promuovere servizi pubblici efficienti e l’uso di mezzi alternativi all’auto privata, come camminare e andare in bicicletta.

Secondo i dati della sorveglianza PASSI 2023-2024:

in Piemonte il 57% della popolazione adulta (18-69 anni) pratica mobilità attiva (spostamenti a piedi o in bici),
nella provincia di Alessandria la percentuale scende al 47%, con una media settimanale di 166 minuti in bici e 169 a piedi.

Questi comportamenti non solo riducono l’inquinamento e il traffico urbano, ma aiutano a raggiungere i livelli minimi di attività fisica raccomandati dall’OMS per la salute, pari ad almeno 150 minuti a settimana.

La Settimana Europea della Mobilità è dunque l’occasione per riflettere sui nostri stili di vita, incentivare scelte sostenibili e costruire insieme città più vivibili.

Per approfondire: 

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/settimana-europea-della-mobilita-16-22-settembre
https://fiabitalia.it/eventi/settimana-europea-mobilita-sostenibile-sem-2025
https://www.mase.gov.it/portale/settimana-europea-della-mobilit%C3%A0-2025
https://mobilityweek.eu/the-campaign/
https://www.fiabmonferrato.it/blog-detail/post/272625/monferradventures

 

 


Ultimo aggiornamento: 17/09/25