News

Tutte le notizie
17/09/25

Partecipazione dell'ASL AL al convegno Inps sulla sperimentazione della riforma della disabilità

Oggi la direzione ASL AL al convegno Inps sulla sperimentazione della riforma della disabilità. L'incontro è stato aperto con i saluti di Menico Rinaldi, Rettore dell'Università del Piemonte Orientale, insieme a Emilia Grisi, Direttore Provinciale INPS Alessandria, e Vincenzo Ciriaco, Direttore Regionale INPS Piemonte.

Siamo orgogliosi di essere parte del cambiamento!

La ASL di Alessandria è stata scelta come una delle province pilota per la sperimentazione della riforma della disabilità (D.Lgs. 62/2024), un'opportunità che ci permetterà di contribuire alla costruzione di un modello che sarà esteso a livello nazionale.

16/09/25

Settimana Europea della Mobilità 2025: “Mobilità per tutti”

Dal 16 al 22 settembre si celebra anche in Piemonte la Settimana Europea della Mobilità, appuntamento annuale promosso dalla Commissione Europea per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di spostamenti sostenibili.

Il tema dell’edizione 2025 è “Mobilità per tutti”, con l’obiettivo di garantire a ciascuno – indipendentemente da reddito, posizione geografica, genere o abilità – l’accesso a trasporti sicuri, inclusivi e a zero emissioni. Ciò significa promuovere servizi pubblici efficienti e l’uso di mezzi alternativi all’auto privata, come camminare e andare in bicicletta.

16/09/25

Martedì 17 settembre Giornata Mondiale e Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita: cure sicure per ogni neonato e ogni bambino.

Le facciate degli ospedali di Casale Monferrato e di Novi Ligure (sedi di Punto Nascita) dell’ASL di Alessandria, il giorno 17 settembre 2025, saranno illuminate di arancione per celebrare la Giornata Mondiale e Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita.

Il 17 settembre di ogni anno infatti si celebra la "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita", nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come sancito dall'art.1 della Legge 24/2017. La Giornata è stata ufficialmente indetta nel nostro Paese con direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 4 aprile 2019, su proposta del Ministro della Salute, in conformità con le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La data, il 17 settembre, coincide, infatti, con la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dall'OMS.