Screening gratuito per il tumore dei polmoni: al via lo studio SAFE nel Distretto di Casale Monferrato
In avvio lo studio SAFE, un progetto pilota di screening per la diagnosi precoce del tumore dei polmoni, rivolto ai cittadini residenti nei 48 comuni del Sito di Interesse Nazionale (SIN) del territorio casalese. L’iniziativa, inserita nel più ampio progetto SINTESI, rappresenta un passo importante nella prevenzione oncologica per una popolazione esposta a fumo di tabacco e fibre di amianto.
Il programma offre gratuitamente tomografie computerizzate a bassa dose (LDCT), uno strumento diagnostico in grado di individuare eventuali lesioni in fase iniziale, e percorsi di supporto per la cessazione dal fumo. I destinatari dello screening sono le persone tra i 55 e gli 80 anni, fumatori o ex fumatori, residenti per almeno 10 anni in un raggio di 5 km dall’ex stabilimento Eternit (entro il 1995) o residenti per almeno 1 anno in edifici/aree con interventi di bonifica, indipendentemente dalla distanza dall’ex stabilimento e dal periodo.
L’esame sarà effettuato presso la Radiologia dell’Ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato, senza alcun costo per i partecipanti.
L’adesione è semplice e può avvenire in due modalità: direttamente, compilando il form online sul sito del Centro Documentazione Amianto e Patologie Asbesto-correlate (https://forms.office.com/e/b4jVTDVwby) o chiamando il numero 116117, oppure indirettamente tramite il proprio medico di medicina generale, che raccoglierà la scheda di contatto da inviare all’ASL AL.
Maggiori dettagli sul progetto SINTESI e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito https://www.cedoam.it/progetto-sintesi
Per ulteriori informazioni è possibile anche scrivere a safe@aslal.it
Ultimo aggiornamento: 18/09/25