Ostetricia e Ginecologia
Ospedale Santo Spirito - Casale Monferrato
- Dipartimento:
- Materno Infantile
- Indirizzo:
- Viale Giolitti, 2 15033 Casale Monferrato (AL) - tel. 0142 434111 (centralino) - e-mail: urp@aslal.it
- Ubicazione:
-
Primo piano
DIRETTORE
Facente FunzioneSFERRUZZA LOREDANA
RESPONSABILE
S.S. CHIRURGIA GINECOLOGICA IN LAPAROSCOPIACARRATTA LUIGI
COORDINATRICE OSTETRICA
BRUNO LIVIASTAFF MEDICO
PRIOLA VALENTINAVENTURINI CARLO
ZORZETTI CIGNA STEFANIA
Recapiti
Telefono 0142434304 Fax 0142424304, e-mail lsferruzza@aslal.it - ginecologia.casale@aslal.it
Orario visite parenti:
11,30 - 13,00 e 15,00 - 18,00
Attività svolta:
Attività ambulatoriale |
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE | ORARI |
Ambulatorio Ginecologia | Presso C.U.P. con impegnativa del medico di base | Lunedì e giovedì ore 8.30 - 12.30 |
Ambulatorio Diagnosi Prenatale (translucenza nucale, test integrato, tri-test) | Telefonica in reparto con impegnativa del medico di base o agenda della gravidanza | Lunedì ore 9-12 |
Ambulatorio PMA I° Livello | Presso C.U.P. con impegnativa del medico di base (primo accesso) | Lunedì ore 11- 13 |
Ambulatorio Colposcopia | Telefonica in reparto con impegnativa del medico di base | Martedì ore 8 - 8.30 |
Ambulatorio Colposcopia | Programma Prevenzione Serena | Martedi' ore 8.30 -12 |
Ambulatorio Isteroscopia | Telefonica in reparto con impegnativa del medico di base | Martedi' ore 9 -12 2 volte al mese |
Ambulatorio Ecografia Ginecologica | Presso C.U.P. con impegnativa del medico di base | Martedi' ore 9 -12 |
Ambulatorio Eografia Ostetrica (19-21 settimane di gravidanza) | Prenotazione all'atto della datazione della gravidanza | Giovedì ore 9 -12 |
Attività territoriale
Consultorio familiare di Casale Monferrato, Cerrina, Moncalvo e Trino con effettuazione di visite ostetriche e ginecologiche.
Attività ospedaliera ostetrica
Gestione della gravidanza in tutte le epoche e assistenza al parto dalla 34a settimana di gestazione in quanto centro di I° livello con guardia attiva su 24 ore.
Nei casi di prematurità attivazione del trasporto in utero presso i Centri Neonatali di II° livello disponibili.
Il parto puo' avvenire in maniera fisiologica (lettino da parto, posizione accovacciata, in acqua) o con il supporto dell'analgesia con un miscela di protossido d'azoto e ossigeno.
Gestione farmacologica dell'aborto interno senza necessità di intervento chirurgico.
Attività ospedaliera ginecologica
Gestione delle urgenze ginecologiche con guardia attiva 24 ore. Effettuazione interventi chirurgici, sia in chirurgia tradizionale (addominale, vaginale), che laparoscopica per patologia benigna e maligna degli annessi e del corpo uterino (isterectomia, annessiectomia, miomectomia).In day-surgery effettuazione di isteroscopie operative (miomectomia, polipectomia) e conizzazioni a radio frequenza per displasia grave della portio