Le Giornate Piemontesi di Vulnologia - 4ª Edizione


TORTONA (AL) – La quarta edizione de “Le Giornate Piemontesi di Vulnologia”, in programma a Tortona il 10 ottobre 2025, celebra l’eccellenza della ASL Alessandria nella gestione avanzata delle ferite e delle ulcere, puntando quest’anno sulla Safety of Care, la sicurezza delle cure cliniche.

Dal 1° aprile 2020, il centro di vulnologia della ASL Alessandria rappresenta il centro pilota provinciale per la telemedicina e il telemonitoraggio, con oltre 1000 visite già effettuate. Da cinque anni, le attività di televisita e telemonitoraggio sono svolte con continuità per i pazienti fragili di tutte le età, direttamente a domicilio, nelle RSA e anche nel carcere, offrendo assistenza continua e innovativa a chi più ne ha bisogno.

Il convegno riunirà esperti, professionisti sanitari e ricercatori per affrontare le sfide della gestione del rischio clinico, con focus su: identificazione e valutazione dei rischi, uso delle nuove tecnologie per trattamenti più sicuri ed efficaci, formazione del personale sanitario e coinvolgimento attivo dei pazienti nel loro percorso di cura.

L’evento, accreditato per 7 crediti ECM, è rivolto a medici chirurghi di diverse specialità, farmacisti ospedalieri e territoriali, fisioterapisti, assistenti sanitari e infermieri. I crediti saranno assegnati solo a chi parteciperà all’intero programma e supererà un test finale con almeno il 75% di risposte corrette.

Il programma scientifico comprende interventi su governo clinico in wound care, gestione del dolore in vulnologia, uso di terapie topiche e farmacologiche, oltre alla discussione di casi clinici complessi anche con il supporto di avvocati. Un momento speciale sarà dedicato a “Il futuro è in atto”, con la presentazione del primo innesto pediatrico in vulnologia della ASL Alessandria e collegamenti con specialisti operanti in scenari non convenzionali.

Il convegno è organizzato sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Francesca Pasquali, Responsabile S.S. Vulnologia, ASL Alessandria.

L’iscrizione è gratuita, a numero chiuso e può essere effettuata su www.rosadeventi.com e comprende partecipazione alle session, kit congressuale, servizi ristorativi e attestato di partecipazione.

 


Ultimo aggiornamento: 30/09/25