Certificati medico legali
I servizi di Medicina Legale delle ASL si occupano di svolgere gli accertamenti di natura sanitaria previsti dalla normativa vigente, su richiesta degli interessati, sia di enti, amministrazioni pubbliche, datori di lavoro privati e di rilasciare i relativi certificati.
In alcuni ambiti territoriali sono i Medici di Funzione Pubblica a rilasciare, su delega del Servizio di Medicina Legale, determinati certificati.
In questi casi è precisato a fianco di ciascun ambulatorio il tipo di certificazioni che sono effettuate dai Medici di Funzione Pubblica.
A. CODICE DELLA STRADA E GUIDA NATANTI
A.1 certificato sanitario per idoneità patenti di guida A-B-C-D-E (tranne che per i soggetti di cui all’art. 119 del Codice della Strada)
A.2 certificato sanitario per idoneità patenti guida natanti
A.3 certificato esonero cinture di sicurezza
A.4 certificato contrassegno parcheggio invalidi (la richiesta va effettuata al Comune che poi la inoltra all’ASL per territorio)
A.5 rilascio patente speciale per i soggetti di cui all’art. 119 del Codice della Strada.
B. CERTIFICAZIONI MEDICO LEGALI IN AMBITO DI IDONEITÁ ALL’IMPIEGO
B.1 Certificazione di idoneità fisica al lavoro
B.2 certificato per astensione anticipata dal lavoro in gravidanza a rischio
C. ALTRE CERTIFICAZIONI
C.1 certificato di idoneità porto d’armi e detenzione armi
C.2 certificato elettorale per amissione voto disabili
C.3 certificato di idoneità all’adozione, previa esibizione dell’autorizzazione del Tribunale
D. GIUDIZI COLLEGIALI
D.1 visita collegiale per il riconoscimento dell’Invalidità civile, cecità e sordomutismo
D.2 visita collegiale per il riconoscimento dello stato di handicap (L. 104/92)
D.3 visita collegiale per l’inserimento lavorativo dei disabili (L. 68/99)
D.4 visite collegiali di ricorso per inidoneità all’uso delle armi
D.5 visita collegiale della Commissione medica locale patenti nautiche di cui all’art. 37 n. 8 del Decreto Ministro Trasporti del 17.9.2024 n. 133
COME
Le visite collegiali relative agli accertamenti D.4 e D.5 vanno espletate esclusivamente c/o la Medicina Legale di Alessandria a livello provinciale;
Gli accertamenti monocratici finalizzati al rilascio di certificazioni ambulatoriali vanno espletati c/o l’ambito territoriale di residenza.
L’istruttoria delle pratiche relative alla L.210/92 e 362/99 per danni irreversibili da trasfusioni di sangue / emoderivati e da vaccinazioni obbligatorie viene espletata c/o la Medicna Legale di Alessandria che provvede altresì alla liquidazione degli indennizzi.
DOVE
L’appuntamento può essere preso o presentandosi di persona presso lo sportello o telefonicamente, o per e-mail, a seconda dei casi.
In tale occasione gli operatori, oltre a indicare luogo, giorno e ora dell’appuntamento, forniscono tutte le informazioni relative alla documentazione da presentare all’atto della visita.
ACQUI TERME
Medicina Legale Tel. 0144 777475 (per certificati A3-A4-B2-C3-D1-D2-D3)
Medici di Funzione Pubblica (per certificati A1-A2-B1-C1-C2)
ALESSANDRIA
Via Pacinotti n. 38
Medicina Legale: tel 0131 307466 (certificati A.4 – B.2 – C.2 - C.3-D.3-D.4-D.5)
Medici di Funzione Pubblica: tel. 0131 307456/7417 (per certificati A.1-A.2-A.3 , B.1) - tel. 0131 307430 (per certificato B.2)
CASALE MONFERRATO
Medicina Legale Tel. 0142 434523
certificati rilasciati A.1-A.2-A.3-A.4-B.2- C.1-C.2-C.3-D.1-D.2-D.3
NOVI LIGURE
Medicina Legale Tel. 0143 332621
certificati rilasciati A.3-A.4-B.2- C.2-C.3-D.1-D.2-D.3
Medici di funzione pubblica: 0143 332603 (certificati A.1-A.2-B.1-C.1-C.2)
TORTONA
Medicina Legale tel. 0131 865737/5727 (per certificati A1-A2-A3-A4-B1-B2-C1-C2-C3) Tel 0131 865739 (per D1-D2-D3)
Medici di funzione pubblica tel. 0131 865868 (A1-A2-B1).
VALENZA
Medicina Legale tel 0131 922808/09
al momento l’attività certificativa viene effettuata presso la sede di Alessandria