Castelnuovo Scrivia - Casa della Salute
Sede
Piazza Vittorio Veneto, 15 - Castelnuovo Scrivia
Attività
Orario di apertura al pubblico (Ambulatori Medici Specialisti/Infermieristici)
dal lunedì al venerdì, ore 8.00 – 17.30
Accesso
- Il servizio infermieristico garantisce l’accesso diretto all’ambulatorio di pertinenza (medicazioni, prelievi)
- L’accesso agli ambulatori medici specialistici avviene in seguito a prenotazioni effettuate presso CUP
- Sportello CUP
- Il servizio di continuità assistenziale (ex Guardia Medica) è ubicato presso la struttura
- Presenza di Punto Unico di Accesso che garantisce l'accesso alla rete dei servizi sociosanitari
- Infermiere di famiglia e di Comunità
- Rete Vulnologica Aziendale (che consente la presa in carico globale dei pazienti con lesioni cutanee croniche)
Ambulatori Specialistici
OCULISTICA - VISITE | |||
MERCOLEDI' | 8,00 - 14,00 | POLIAMBULATORIO CASTELNUOVO 2° PIANO | PRENOTAZIONI TRAMITE CUP |
AMBULATORIO INFERMIERISTICO - TERAPIA INIETTIVA, MEDICAZIONI | |||
LUNEDI' | 10,30 - 12,30 | POLIAMBULATORIO CASTELNUOVO 2° PIANO | SU PRENOTAZIONE TRAMITE MAIL: policastelnuovo@aslal.it CON APPOSITO MODULO COMPILATO DAL MEDICO |
MARTEDI' | 10,30 - 12,30 | ||
MERCOLEDI' | 10,30 - 12,30 | ||
GIOVEDI' | 10,30 - 12,30 | ||
VENERDI' | 10,30 - 12,30 | ||
DERMATOLOGIA - VISITE E CRIOTERAPIA | |||
LUNEDI' | 8,00 - 13,00 - 13,30 - 16,30 | POLIAMBULATORIO CASTELNUOVO 2° PIANO | PRENOTAZIONI TRAMITE CUP |
OTORINOLARINGOIATRIA - VISITE | |||
MARTEDI' | 9,00 - 13,00 | POLIAMBULATORIO CASTELNUOVO 2° PIANO | PRENOTAZIONE TRAMITE CUP |
Processi assistenziali
Prevenzione. L’attività di promozione e prevenzione viene effettuata principalmente attraverso la figura professionale dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità, che si configura case-manager nella gestione del percorso di pazienti fragili con patologie croniche.
È inoltre presente l’Ambulatorio Vaccinazioni.
Ulteriori percorsi rivolti all’empowermente self-care dei pazienti sono relativi alla prevenzione delle lesioni cutanee croniche attraverso l’attivazione dell’ambulatorio di Vulnologia.
Ultimo aggiornamento: 18/10/22