Campagna di vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid e antisinciziale 2025-2026

Dal 1° ottobre, in Piemonte prende il via la campagna di immunizzazione gratuita e su base volontaria per proteggere i neonati e i bambini dal virus respiratorio sinciziale, che colpisce le basse vie respiratorie nei bambini più piccoli.

L’immunizzazione è raccomandata a tutti i bambini nel primo anno di vita, nati a partire da aprile 2025.

I bambini nati tra ottobre 2025 e marzo 2026 riceveranno l'immunizzazione direttamente presso il Punto Nascita, prima della dimissioni.

I bambini nati dal 1° aprile 2025 riceveranno l'immunizzazione presso l’ambulatorio del proprio pediatra se aderente all'iniziativa, o al centro vaccinale della ASL di residenza.


Dove richiedere il vaccino per  il virus respiratorio sinciziale

    • i bambini nati dal 01/10/2025 al 31/03/2026 saranno immunizzati nei punti nascita di ASL AL e di ASO AL prima della dimissione
    • i bambini nati dal 01/04/2025 al 30/09/2025 i cui Pediatri aderiscono alla campagna saranno convocati e immunizzati dal Pediatra 
    • i bambini nati dal 01/04/2025 al 30/09/2025 i cui Pediatri NON aderiscono alla campagna saranno convocati e immunizzati dai centri Vaccinali di ASL AL 

Per maggiori informazioni: www.regione.piemonte/bronchiolite

 

Dal 14 ottobre prende avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid promossa dalla Regione Piemonte.

L’obiettivo è proteggere le fasce più fragili della popolazione e contenere la diffusione dei virus respiratori nella stagione autunno-invernale.

I vaccini sono gratuiti per le categorie a rischio e possono essere somministrati contemporaneamente nella stessa seduta.

A chi è rivolta la vaccinazione

La vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente a:

    • persone di età pari o superiore a 60 anni; 
    • soggetti con patologie croniche e condizioni di rischio; 
    • donne in gravidanza e nel periodo postpartum; 
    • bambini dai 6 mesi ai 6 anni; 
    • operatori sanitari e sociosanitari; 
    • donatori di sangue; 
    • lavoratori dei servizi pubblici essenziali; 
    • persone a contatto con animali o materiale di origine animale. 

Dove richiedere il vaccino per l’influenza e il covid 

I cittadini possono rivolgersi:

    • ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta; 
    • alle farmacie aderenti alla campagna vaccinale; 
    • ai centri vaccinali della ASL AL, su prenotazione telefonica al numero 0131 307822. 


Vaccine Days ASL AL – su prenotazione

Nei centri vaccinali della ASL AL saranno organizzati dei Vaccine Days nelle seguenti sedi e date:

    • Alessandria – Via A. Pacinotti 38: 8 novembre e 22 novembre 
    • Casale Monferrato – Via Palestro 41: 15 novembre e 29 novembre 
    • Tortona – Via Milazzo 1: 22 novembre 
    • Novi Ligure – Via Papa Giovanni XXIII 1: 29 novembre 
    • Acqui Terme – Via Alessandria 1: 8 novembre 
    • Ovada – Via Ruffini 22: 8 novembre 

Per accedere ai Vaccine Days è necessario prenotare telefonicamente al numero 0131 307822

Per maggiori informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/dal-14-ottobre-campagna-vaccinazione-antinfluenzale-anti-covid 

 


Ultimo aggiornamento: 06/10/25