AREE DI ECCELLENZA
- Sono attivi il percorso diagnostico terapeutico integrato per la gestione dello stroke, in collaborazione con la SC di Neurologia, e dello STEMI, in collaborazione con il SET118 e le Cardiologie di ASL ed AUO Alessandria
- Dispone di Medici ed Infermieri formati nell'ambito dell'urgenza-emergenza e nella stabilizzazione dei pazienti critici
- È presente l'area di Osservazione Breve Intensiva (OBI), nella quale possono essere mantenuti per un limitato periodo di tempo pazienti per i quali sia necessario portare a termine un corretto inquadramento diagnostico-terapeutico in vista di una ragionevole possibilità di dimissione
L'OBI si avvale di 5 letti tecnici, siti in contiguità al Pronto Soccorso. La sua funzione, formalizzata dalla DGR 39-7012 del 02/12/2002 e dalla DGR 15-12160 del 21/09/2009, è prevalentemente quelle di evitare ricoveri inappropriati e dimissioni improprie, migliorando la qualità dell’assistenza e delle cure.
- Per il contenimento del boarding e la razionalizzazione degli accessi e dei ricoveri, si sono istituzionalizzati percorsi "fast track" aziendali in grado di indirizzare l'utenza, in fasce orarie definite, direttamente agli ambulatori specialistici, qualora vengano soddisfatti specifici criteri di inclusione. Al momento sono attivi i percorsi per Pediatria, Ortopedia, Ginecologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria
Ultimo aggiornamento: 15/10/24