Applicazione del microchip
Descrizione
Dal 5 novembre 2004 tutti i cani devono essere identificati tramite l’applicazione di un piccolo microchip.
Il microchip è una piccolissima capsula contenente un codice magnetico di 15 cifre. Viene applicata dal Veterinario con una semplice ed innocua iniezione sottocutanea nel lato sinistro del collo dell’animale. Non dà alcun problema sanitario, non emette alcuna radiazione dannosa; nel momento in cui si avvicina al collo del cane l’apposito lettore il microchip consente la lettura del codice identificativo.
Il microchip può essere applicato dal Veterinario dell’ASL oppure da un libero professionista autorizzato.
Tutti i cani nati in Piemonte devono essere identificati entro i 60 giorni e comunque prima della cessione a qualsiasi titolo.
Chi acquisisce un cane non identificato (p. es. da altre Regioni) deve iscriverlo all’anagrafe canina mediante l’applicazione del microchip entro 15 giorni.
Tutti i cani devono essere identificati e quindi avere un detentore che ne abbia cura. Ma in realtà molti proprietari trascurano questo obbligo rischiando in caso di smarrimento di perdere per sempre il proprio cane che potrebbe rimanere tutta la vita in canile.
La mancata iscrizione del cane all’anagrafe canina è sanzionato (da € 38 a € 232).
Documenti da presentare
- Documento di identità del proprietario;
- Codice fiscale del proprietario;
- Delega, qualora l’accompagnatore non sia il proprietario.
- Pagamento con bollettino di conto corrente postale (per le moladlità si vedano le singole sedi)
Costi presso il servizio veterinario pubblico
- Identificazione con microchip di un cane singolo: € 3,50;
- Identificazione con microchip di cucciolate: € 3,00 per ogni cane;
Sedi
Alessandria :
Per la richiesta e la presentazione dei documenti:
Servizio Veterinario: Spalto Marengo 37
tel 0131 306597
dal lun al ven 8,30-12.30, lun, mar gio 14-16
Per l’applicazione del microchip:
• Al canile municipale di Alessandria in viale T. Michel ALESSANDRIA
previa prenotazione presso la sede di Alessandria del Servizio Veterinario - Anagrafe canina - - in Spalto Marengo 37 tel 0131 306597
• A Fubine ogni primo e terzo giovedì di ogni mese dalle 15 alle 16 previa prenotazione presso l’ENCI
Tortona
Servizio veterinario
Corso Romita, 25/B
orario di sportello lun- ven 8.30-12.30; 13.30-15.30
tel 0131865921 fax 0131 865944
Per l’applicazione del microchip:
• Tortona in Corso Romita, 25/B ogni ultimo giovedì del mese dalle 9 alle 11
• Castelnuovo Scrivia ogni primo mercoledì del mese dalle 10 alle 11 presso il mercato coperto
• San Sebastiano Curone ogni terzo mercoledì del mese dalle 10 alle 11 presso il palazzo comunale
allegando
• bollettino già pagato da ritirare al servizio Veterinario oppure presso i comuni dell’ex ASL 20, oppure può essere utilizzato un bollettino bianco intestando a ASL AL servizio tesoreria tortona, cc. 12114153 causale microchip cane intestato a ASL AL
• codice fiscale del proprietario del cane
• documento del proprietario del cane
• delega e documento del delegato nel caso in cui il proprietario del cane non venga personalmente
Casale
previo appuntamento presso la sede del servizio Veterinario
via Palestro, 41
Tel. 0142 434553
Acqui Terme
previo appuntamento presso la sede del servizio Veterinario
Indirizzo: via Alessandria 1
cap 15011
tel 0144 777408
fax 0144 324166
mail grizzola@aslal.it
orario: 9.00-12.30
Ovada
previo appuntamento presso la sede del servizio Veterinario
via XXV Aprile, 22
Tel. 0143 826652
Fax 0143 826651
orario: 9.00-12.30
Novi Ligure
previo appuntamento presso la sede del servizio Veterinario
via Verdi, 37 - ex Caserma Giorgi
Tel 0143 2027
Fax 0143 745500
orario: 9.00-12.30
Moduli / Documentazione
Ultimo aggiornamento: 20/07/22