Vaccinazioni pediatriche: cosa c'è da sapere

Nei mesi di dicembre e gennaio abbiamo assistito ad un rapido incremento del numero di casi Covid-19 nella fascia d’età 0-18. In particolare, secondo i dati presentati dall’Istituto Superiore di Sanità, i casi confermati di infezione da Sars-CoV-2 in questa fascia di età rappresentato il 25% dei casi registrati a livello nazionale. (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-dashboard)

Questo ha avuto importanti ripercussioni sulla attività scolastica, soprattutto nella scuola dell’Infanzia e nella scuola Primaria, con numerose classi poste in quarantena con notevoli disagi per i genitori, per gli istituti scolastici e per i bambini.
La vaccinazione agli studenti (di età pari o superiore a 5 anni) e l’applicazione dei comportamenti corretti (distanziamento fisico, lavaggio delle mani e utilizzo della mascherina) restano le uniche misure preventive che possono favorire e garantire la continuità educativa in presenza.

Al 31 gennaio 2022 in Regione Piemonte solo l’8% dei bambini nella fascia 5-11 anni risulta vaccinato con ciclo completo di due dosi mentre il 13,5% ha eseguito la prima dose ed è in attesa della seconda. Il restante 78.55% non è ancora stato vaccinato  (https://www.seremi.it/)

Nella fascia 12-19 anni la copertura vaccinale è nettamente maggiore, con il 76,7% dei ragazzi vaccinati con ciclo completo (il 23,8% già con terza dose) e il 7,2% vaccinato con prima dose e in attesa della seconda. Il 16,1% al momento non ha aderito alla vaccinazione.
Per garantire la frequenza a scuola dei nostri bambini è fondamentale aumentare la copertura vaccinale; si raccomanda pertanto di sottoporre a vaccinazione i propri figli.

È possibile prenotare la vaccinazione ai propri bambini attraverso la piattaforma regionale https://www.ilpiemontetivaccina.it/

Di seguito troverete materiale informativo da consultare per avvicinarsi alla vaccinazione in modo consapevole. Vi invitiamo sempre a confrontarvi anche con il Pediatra di Libera Scelta di vostro figlio che più di chiunque altro saprà informarvi e accompagnarvi alla vaccinazione. Anche gli operatori dei centri vaccinali saranno a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande.
 

CLICCA PER INGRANDIRE

 

 

 

 

 

 


Ultimo aggiornamento: 29/04/24