SPAZI E DOTAZIONI


È presente un’ampia camera calda per l’accoglienza delle ambulanze e delle autovetture nei casi in cui gli utenti giungano con mezzi propri.

Nel locale destinato all’attesa è disponibile materiale informativo e sono affisse informative sulle modalità di accesso al Pronto Soccorso ed ai percorsi ambulatoriali facilitati (percorsi fast track).
Questo locale è fornito di due bagni per l’utenza con i presìdi per gli utenti diversamente abili.

All’interno del Pronto Soccorso sono presenti due Ambulatori (Box 1 e 2) costantemente presidiati da Medici  ed Infermieri nelle 24 ore.
Un terzo ambulatorio (Shock-Room), dotato di strumentazioni per il monitoraggio intensivo del paziente critico, garantisce la corretta gestione delle emergenze.

Contigua al Pronto Soccorso è situata l’area di OBI (Osservazione Breve Intensiva), che dispone di 5 letti attrezzati, distribuiti su due camere. Ogni postazione è dotata di trasmissione in telemetria dei parametri vitali dei pazienti ad una centrale sita nell'area di lavoro del personale medico ed infermieristico, che in tal modo esercita un monitoraggio costante dei pazienti ricoverati.

L'assistenza è garantita da un Infermiere dedicato presente 24 ore al giorno, mentre l’assistenza medica viene assicurata dai professionisti in turno di servizio al Pronto Soccorso. Ciascuna camera è fornita di bagno per l’utenza con i presìdi per gli utenti diversamente abili. L’OBI, oltre che ad essere comunicante con l’area dedicata al Pronto Soccorso, ha un ingresso separato per le visite dei familiari degli accompagnatori, con l’obiettivo di creare un ambiente confortevole e dotato di privacy.

 

Ultimo aggiornamento: 10/10/24