Medicina Interna
Ospedale Santo Spirito - Casale Monferrato
- Dipartimento:
- Strutturale Medico - Direttore: Dott. Federico Nardi
- Indirizzo:
- Viale Giolitti, 2 15033 Casale Monferrato (AL) - tel. 0142 434111 - e-mail: urp@aslal.it
- Ubicazione:
-
Piano terra
DIRETTORE
AIOSA GIUSEPPECOORDINATORE INFERMIERISTICO
Area 1GNANI CLAUDIA
COORDINATORE INFERMIERISTICO
Area 2LACERENZA NICOLO'
COORDINATORE INFERMIERISTICO
P.O. Casale Monferrato - Area Ambulatoriale / Pre-ricoveriMELCHIORRE EMANUELA
STAFF MEDICO
ACETO PIEROBELLISTRI FRANCESCA
BERNARDI BEATRICE
BONOMETTI RAMONA
CREMONTE ELISA MARIA
DORIA VALENTINA
GERARDI ALBERTO
MASSARO FRANCESCA
Recapiti
tel. coordinatore: 0142 434011
tel. reparto: 0142 434298
tel. ambulatorio: 0142 434255
fax: 0142 434221
Orario visite parenti:
12,00 - 13,30 e 17,30 - 19,00
Attività ambulatoriale
|
Modalità prenotazione |
Orari |
sede - Presidio Ospedaliero |
Medicina Interna |
CUP, accesso diretto |
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 |
Piastra ambulatoriale |
Epatologia | CUP | Al martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30 | Piastra ambulatoriale |
Endocrinologia | CUP | Al lunedì e giovedì dalle 12.00 alle 13.00 | Piastra ambulatoriale |
Ipertensione e malattie dismetaboliche |
CUP |
Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 |
Piastra ambulatoriale |
Monitoraggio pressorio 24/h |
CUP |
Da lunedì a giovedì dalle 8.00 alle 8.30 |
Piastra ambulatoriale |
Reumatologia | CUP | Al lunedì dalle 14.30 alle 16.30 | Piastra ambulatoriale |
Attività di reparto
Il reparto di degenza consta di 36 posti letto di cui 4 in camera singola e assiste pazienti prevalentemente ricoverati da DEA. Vengono gestiti percorsi diagnostico-terapeutici di pazienti acuti complessi e polipatologici. Le patologie più frequentemente trattate sono quelle infettive, respiratorie, epatiche, le anemie e lo scompenso cardiaco.
Si esegue ecografia internistica bedside e vengono effettuate le comuni procedure interventistiche in ambito internistico (toracentesi, paracentesi, posizionamento di cateteri venosi) con guida o assistenza ecografica.
All’interno del reparto è presente un’area ad alta intensità di cura con letti monitorati per poter garantire monitoraggio clinico e strumentale non invasivo (intensità clinica intermedia) o supporto respiratorio e assistenza semi intensiva (intensità clinica elevata). in tale ambito i quadri clinici trattati sono riferibili principalmente a sepsi/shock settico, urgenze metaboliche, insufficienza cardiaca grave in pazienti non candidati a ricovero presso la S.C. di Cardiologia, insufficienza respiratoria.