Giornata Mondiale per l'igiene delle mani - 05 maggio 2025

Anche quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove per il 5 maggio la campagna “Salva vite: igienizza le mani”.

L'igiene delle mani, infatti, è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario; se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno.

I temi della campagna 2025 riguardano la promozione dell'adesione alle ottimali pratiche di igiene mani e dell'utilizzo razionale e corretto dei guanti.

Tali temi sono richiamati con lo slogan “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”.

Relativamente alla pratica di igiene mani in ambito sanitario viene nuovamente raccomandata l'adesione ai 5 momenti indicati dall'OMS e l'utilizzo della corretta tecnica al fine della prevenzione della diffusione delle Infezioni Correlate all'Assistenza.

Relativamente all'utilizzo dei guanti è importante ricordare che:

    • l'uso dei guanti non modifica i momenti in cui è indicata l'igiene delle mani in ambito sanitario
    • l'igiene delle mani deve sempre essere eseguita dopo la rimozione dei guanti
    • i guanti devono esser sostituiti tra un paziente e l'altro e dopo aver toccato aree corporee diverse del paziente per evitare la trasmissione dei microrganismi
    • i guanti devono esser utilizzati come dispositivo di protezione individuale (DPI) per proteggere gli operatori dall'esposizione di liquidi biologici
    • l'uso dei guanti in situazioni in cui non è indicato rappresenta uno spreco di risorse senza ridurre la trasmissione dei microrganismi
    • l'uso eccessivo di guanti contribuisce ad un aumento del volume dei rifiuti sanitari con un significativo impatto ambientale
    • non è indicata la decontaminazione dei guanti con disinfettanti a base di alcool o cloro e non è indicato il loro riutilizzo.
 


Ultimo aggiornamento: 02/05/25