Giornata Mondiale dell’Attività Fisica (6 aprile 2025): ogni passo conta, ogni minuto conta

 

In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica 2025, che si celebra il 6 aprile, Regione Piemonte e le Aziende Sanitarie Locali del territorio si uniscono per promuovere una cultura del movimento e sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica quotidiana per il benessere individuale e collettivo.

Con il messaggio "Ogni passo conta, ogni minuto conta", si vuole ricordare che anche piccoli gesti quotidiani possono contribuire in modo significativo a migliorare la salute fisica e mentale: l’attività fisica, anche moderata, riduce ansia e stress, abbassa la pressione arteriosa e la glicemia, rafforza i muscoli e migliora l’umore.

In Piemonte, il quadro attuale è incoraggiante ma migliorabile:

Il 57% degli adulti risulta fisicamente attivo;
Il 27% è parzialmente attivo;
Tuttavia, una persona su sei è ancora sedentaria.
 

Per affrontare questa sfida, sono previste diverse iniziative a livello regionale, a partire da due appuntamenti chiave:

4 aprile 2025 – Convegno regionale a Torino
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte, si terrà il convegno “Comuni attivi, Comunità attive. È tempo di muoversi!”.
L’evento rappresenta un importante momento di confronto e formazione, rivolto in particolare alle Amministrazioni locali e ai referenti delle ASL piemontesi, coinvolti in un percorso dedicato alla promozione dell’attività fisica come leva di prevenzione.

Scopri il programma completo del convegno


5 aprile 2025 – “Muovinsieme” a Ovada (AL)
L’ASL AL - Azienda Sanitaria Locale di Alessandria promuove una giornata all’aria aperta con il progetto “Muovinsieme”.
In programma: una camminata cittadina e una serie di laboratori aperti al pubblico per favorire la diffusione di stili di vita sani e attivi.


Il ruolo della sorveglianza PASSI
Fondamentale, in questo contesto, è il contributo del Sistema di Sorveglianza PASSI, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità. Grazie alla raccolta di dati anonimi condotta dalle ASL, è possibile monitorare gli stili di vita della popolazione e pianificare strategie di prevenzione sempre più mirate ed efficaci.

Per approfondire il sistema PASSI

Dettaglio Campagna Regionale e ASL AL

Per saperne di più sulla Giornata Mondiale dell'Attività Fisica, scopri l'iniziativa della Regione Piemonte
 


Ultimo aggiornamento: 03/04/25