DOCUMENTAZIONE VACCINAZIONE ANTI COVID19
Si rendono disponibili in questa sezione le documentazioni relative ai vaccini anticovid e la documentazione da compilare a cura del vaccinando.
Ai link qui a fianco è possibile scaricare RCP, note informative e moduli di consenso dei vaccini attualmente approvati da AIFA.
Di seguito link a circolari ed altri documenti importanti.
Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (Decreto 2 gennaio 2021)
Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
Reazioni avverse
A questo link sono disponibili le indicazioni sulle modalità per segnalare reazioni avverse al vaccino COVID-19
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha prodotto un documento sulle più comuni domande relativamente alle reazioni avverse ai vaccini covid: qui il documento.
Ulteriori informazioni relative ai vaccini
Qui scaricabili anche in formato pdf le principali domande relative alla vaccinazione anti COVID-19 con vaccini mRNA (Vaccino Pfizer mRNABNT162b2, Comirnaty, e Vaccino COVID-19 Vaccine Moderna mRNA -1273).
FAQ aggiornate al 22 gennaio 2021
CIRCOLARI E DOCUMENTI MINISTERIALI
08/03/2021
Circolare 0008811-08/03/2021: Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.
Il gruppo di lavoro su SARS-CoV-2 del Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole a che il vaccino AstraZeneca possa essere somministrato anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni. Tale indicazione non è da intendersi applicabile ai soggetti identificati come estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di COVID-19.
Scaricabile qui l'elenco delle categorie di pazienti "estremamente vulnerabili".
22/02/2021
Circolare 0006830-22/02/2021: Aggiornamento sulle modalità d’uso del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA e delle raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19.
La circolare precisa:
- che la vaccinazione può essere praticata fino a 65 aa. di età (coorte 1956 inclusa);
- le situazioni di fragilità per le quali, nei pz. fino a 65 aa., è preferibile un vaccino a mRNA facendo riferimento ai "soggetti estremamente vulnerabili" come individuati a pag. 12 della circolare ASTRA ZENECA del 09/02/2021 (consultabile qui sotto);
- che tale indicazione va recepita non soltanto per i vaccinandi tra 55 e 65 anni di età ma anche per quelli di età < 55 aa.
Quindi in sintesi, al fine di uniformare il comportamento di tutti i centri vaccinali:
I SOGGETTI DI ETA' FINO A 65 AA. POSSONO RICEVERE ASTRA ZENECA E SOLO QUELLI ESTREMAMENTE VULNERABILI DEVONO ESSERE RINVIATI A UNA FASE SUCCESSIVA CON L'USO DI PFIZER O MODERNA
I soggetti affetti da patologie meno gravi ben controllate, anche se sottoposti a terapia farmacologica, DEVONO ESSERE VACCINATI CON ASTRA ZENECA.
Circolare 0005079-09/02/2021: Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato.
Si segnala inoltre che:
In generale è possibile reperire informazioni sui vaccini direttamente dal sito di AIFA,
sezione Vaccini COVID19
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha prodotto un documento con numerose domande e risposte su Pizer COMIRNATY, il primo vaccino COVID-19 autorizzato, come, per esempio, che cosa contienre, come agisce, come viene sommistrato, etc.Il documento di domande e risposte è disponibile qui: domande e risposte sul vaccino COVID-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer.
E' possibile anche rivedere la conferenza stampa di annuncio a questo indirizzo: https://youtu.be/TKlyg47KPgA
La SIFO, Società scientifica dei farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali, e la SIFAP, Società Italiana Farmacisti Preparatori, in previsione della necessità di somministrare il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2, hanno predisposto un documento congiunto che raccoglie alcune informazioni elaborate sulla base della letteratura e del riassunto delle caratteristiche del prodotto autorizzato dall’Autorità competente inglese.
Il documento è accessibile cliccando su questo link.
Si invitano tutti i dipendenti che hanno espresso l'adesione alla somministrazione del vaccino anti COVID19 a:
- leggere con attenzione il documento contenente la nota informativa (vaccino Pfizer e Moderna);
- stampare e compilare il modulo di consenso e la scheda anamnestica.
Sarà comunque possibile riesaminare la documentazione insieme ai Professionisti Sanitari addetti alla vaccinazione.
VACCINAZIONE ANTI-COVID19_SCHEDA ANAMNESTICA
Ultimo aggiornamento: 28/02/22