Anatomia Patologica

Ospedale Santo Spirito - Casale Monferrato

Dipartimento:
Strutturale dei Servizi Diagnostici - Direttore: dott. Giuseppe Antonio Minetti
Indirizzo:
Viale Giolitti, 2 15033 Casale Monferrato (AL) - tel. 0142 434111 - e-mail: urp@aslal.it
Ubicazione:
Piano terra
DIRETTORE
BONADIO ANGELO GIOVANNI
COORDINATORE TECNICO
MAZZONI ELEONORA
STAFF MEDICO
DI MARCO ANTONELLA
TAVA FRANCESCA
TAVERNA CECILIA

Sede

Padiglione "Malattie Infettive" - Piano terra

Recapiti

Tel: 0142  434338   -    Fax:  0142 434368  

mail:  anatomiapatologica.casale@aslal.it

Attività svolta

Lo scopo della Struttura Complessa di Anatomia Patologica è di fornire valutazioni diagnostiche, prognostiche e predittive mediante l’esecuzione di esami istologici, citologici, immunoistochimici, molecolari e riscontri autoptici, avendo come obiettivo primario la salute del paziente e l’integrazione nei percorsi diagnostico-assistenziali oncologici e non oncologici, con tempi di refertazione idonei.

Prestazioni erogate

La Struttura di Anatomia Patologica effettua le seguenti prestazioni:

Istologia

  • esami istologici di reperti chirurgici e bioptici del materiale provenienti dalle strutture ospedaliere di Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Acqui Terme, nonché da strutture convenzionate; ci occupiamo in particolare di patologia del distretto testa e collo, endocrina, pleuro-polmonare, mammaria, gastroenterica, epatica, pancreatica e delle vie biliari, ginecologica, placentare, genito-urinaria, cutanea, dei tessuti molli ed della emolinfopatologia con refertazione secondo linee guida societarie ed internazionali
  • esami intraoperatori
  • consulenze diagnostiche su preparati allestiti in altra sede
  • partecipazione ai Gruppi Interdisciplinari Cure (GIC) per varie patologie oncologiche
  • partecipazione agli screening regionali (mammella, colon-retto)

 

Immunoistochimica

  • Esami immunoistochimici per il completamento diagnostico e per lo studio dei marcatori prognostici e predittivi (ad esempio valutazione dei marcatori predittivi della mammella, del carcinoma gastrico, del colon retto e dell’endometrio)

 

Citologia

  • esami citologici (citologia cervico-vaginale di screening con allestimento in strato sottile, urine con allestimento in strato sottile, citologia mammaria agoaspirativa e del secreto, citologia agoaspirativa di tiroide e ghiandole salivari, versamenti, espettorato, broncolavaggio, brushing bronchiale e delle vie biliari);
  • citoassistenza per la valutazione dell’adeguatezza dei preparati citologici;
  • ricerca HPV-DNA alto/basso rischio su prelievi cervico-vaginali in fase liquida

 

Biologia Molecolare

  • ricerca HPV-DNA alto/basso rischio su prelievi cervico-vaginali in fase liquida

 

Attività Libero-professionale

  • Si eseguono esami istologici e citologici in regime di libera professione

 

Attività ambulatoriale Modalità di prenotazione Orari Sede
Accettazione e consegna istologici e citologici ambulatoriali Presso CUP Ospedale
e
Distretti ASL AL
  Casale Monferrato
Accettazione e consegna istologici e citologici in LIBERA PROFESSIONE Presso segreteria Anatomia Patologica
Da lunedì a venerdì
08.00-15.00 Casale Monferrato
Ritiro referti in LIBERA PROFESSIONE Presso segreteria Anatomia Patologica
Da lunedì a venerdì
08.00-15.00 Casale Monferrato
Consegna consulenze istopatologiche e citologiche Presso segreteria Anatomia Patologica
Da lunedì a venerdì
08.00-15.00
Previo appuntamento
Casale Monferrato
Consegna /ritiro materiale (vetrini e/o blocchetti) per consulenze esterne Presso segreteria Anatomia Patologica
Da lunedì a venerdì
08.00-15.00
Previo appuntamento
Casale Monferrato
Accettazione e consegna istologici e citologici ambulatoriali Presso segreteria Laboratorio Analisi 07.30-11.30 Acqui Terme
Accettazione e consegna istologici e citologici in LIBERA PROFESSIONE Presso segreteria Laboratorio Analisi 07.30-11.30 Acqui Terme
Ritiro referti in LIBERA PROFESSIONE Presso segreteria Laboratorio Analisi 13.00-15.00 Acqui Terme


La Struttura è certificata secondo il Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001: 2008 Certificato da CERTIQUALITY n. 3150