Progetto "A scuola di peer"
Progetti di peer education in area dipendenze
Si tratta di progetti di prevenzione in ambito scolastico che hanno l’obiettivo di costituire gruppi di adolescenti che divengono attori primari nella progettazione e realizzazione di iniziative rivolte ai coetanei. Il modello dell’educazione tra pari infatti vede l’adolescente come “soggetto” dell’intervento, in quanto ne stabilisce direzione e linee, costituendo una fonte informativa “di fiducia” per i pari.
Le
aree tematiche riguardano le condotte a rischio in adolescenza e, in particolare,
l'uso/abuso di sostanze stupefacenti e alcol, il tabagismo, le nuove tecnologia mediatiche.
Nella realizzazione di questi progetti si seguono alcune indicazioni metodologiche quali:
- utilizzare tecniche d’apprendimento attivo
- dare spazio alla riflessione e al protagonismo dei destinatari
- valorizzare l’assunzione di un atteggiamento critico
- prevedere un riconoscimento al gruppo di peer educators da parte dell'istituzione in cui il progetto viene realizzato

Nel 2015 il progetto "
Peer 2 peer - Progetto di prevenzione su uso e abuso di cannabinoidi", realizzato presso l'Istituto Superiore Balbo di Casale Monferrato, è stato riconosciuto "
buona pratica" dal
Dors - Centro di documentazione per la promozione della salute.
Progetti previsti per l'anno 2019:
- "Peer Volta", ITIS Volta, Alessandria
- "PeerNervi", I.I.S. Nervi - Fermi, Alessandria
- "Peerotecnici", I.S.S. Balbo, Casale Monferrato
Principali progetti già realizzati:
- "Gruppo pari 20 studenti”, IPSIA Fermi Alessandria, anno 2009
- "thank you for..”, Liceo Amaldi Novi Ligure, anno 2009
- “play to change” Liceo Amaldi Novi Ligure, anno 2010
- “Save-stay yourself”, Liceo Amaldi Novi Ligure, anno 2011
- “Donne violenza 0”, Istituto Balbo Casale Monferrato, anno 2009
- “Detto tra noi”, Istituto Balbo Casale Monferrato, anni 2010-2011
- “I promotori della salute in azione”, scuola secondaria I grado, Valenza , anni 2010-2011
- “Dal tramonto all’alba”, ENAIP Alessandria, anni 2011-2013
- "Peer 2 peer", Progetto di prevenzione su uso e abuso di cannabinoidi, I.S.S. Balbo, Casale Monferrato, anno 2012 - 2013 - 2014
Ultimo aggiornamento: 10/01/19