Sistema di sorveglianza PASSI
Coordinatrice Aziendale: dott.ssa Donatella Tiberti
Indirizzo: via Venezia, 6 – 15121 Alessandria
Tel. 0131 307842
e-mail: dtiberti@aslal.it
Il Sistema di Sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) è un'importante iniziativa di sanità pubblica coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Dal 2008, raccoglie informazioni sugli stili di vita e sui fattori di rischio comportamentali della popolazione adulta (18-69 anni) in Italia, con l'obiettivo di prevenire le malattie croniche non trasmissibili.
Le ASL (Aziende Sanitarie Locali) svolgono un ruolo fondamentale in questo sistema. Ogni mese, le ASL selezionano un campione di cittadini, I cittadini selezionati ricevono una lettera informativa che li avvisa dell'indagine e gli operatori sanitari conducono interviste telefoniche per raccogliere dati su vari aspetti della salute, come l'abitudine al fumo, l'attività fisica, il consumo di alcol e l'adesione agli screening oncologici utilizzando un questionario standardizzato.
I dati raccolti sono in forma anonima e vengono utilizzati per monitorare la salute dei cittadini e guidare le strategie di prevenzione e a sviluppare programmi di prevenzione mirati da parte delle ASL.
PASSI d’Argento
Il PASSI d'Argento è un sistema di sorveglianza dedicato alla popolazione anziana (64 anni e più), che completa il quadro offerto dalla sorveglianza PASSI. Questo sistema raccoglie informazioni sulla salute e sui fattori di rischio comportamentali, nonché su alcune condizioni peculiari della popolazione anziana, come la qualità della vita e i bisogni di cura e assistenza.