Gruppo PEAS ASL AL
L’attività di Promozione ed Educazione alla Salute è trasversale alle funzioni di ogni servizio ASL e alle specifiche competenze di ogni operatore sanitario.
A partire da problemi / bisogni di salute che possono essere affrontati con progetti / interventi di prevenzione, educazione e promozione della salute nei diversi ambienti di vita (ad es. scuola, famiglia, comunità, sport e tempo libero) e rispetto a specifiche fasce di età o gruppi della popolazione (ad es. giovani, anziani, pazienti), l’ASL AL ha costituito un Gruppo Aziendale PEAS, composto da operatori rappresentativi delle strutture territoriali con una preminente valenza strategica per le attività di prevenzione e promozione della salute, in grado di:
- Produrre informazioni relative alle attività di promozione ed educazione alla salute (PEAS) attuate a livello provinciale, attraverso la ricognizione, l’aggiornamento e la diffusione periodica di quanto si sta facendo o si ha intenzione di fare (utilizzando come strumento già disponibile la banca dati regionale Pro.Sa. on-line - www.dors.it)
- Promuovere la progettazione e l’attuazione di interventi di PEAS a valenza aziendale, come ad esempio quelli del PPA sulla prevenzione degli incidenti stradali, che prevedono la costruzione di sinergie, collaborazioni ed alleanze sia interne all’azienda sanitaria (tra diverse strutture, diversi dipartimenti…) che esterne (mondo della scuola, istituzioni, comune, associazioni)
- Contribuire alla stesura di un piano aziendale delle attività di PEAS (annuale o pluriennale) che consenta al livello regionale di produrre, con maggior completezza, la prevista relazione sulle attività di Prevenzione e Promozione della Salute.
- Proporre e promuovere iniziative formative sui temi della PEAS per:
Þ migliorare le competenze comunicative sui temi della salute e degli stili di vita degli operatori sanitari e non (ad es. operatori scolastici);
Þ contribuire alla stesura dei Profili e Piani di Salute (PEPS) promuovendo, in particolare tra il mondo della sanità e quello delle amministrazioni comunali, lo sviluppo di un linguaggio comune e l’analisi / comprensione dei problemi / bisogni di salute della popolazione del territorio di riferimento
Componenti del Gruppo Aziendale PEAS:
ANGELINI Chiara |
amministrativo Distretto Casale – Coordinamento PEAS |
BAIMA Licia |
psicologa Consultorio Acqui |
BARBIERI Marzia |
amministrativo Dipartimento Farmaceutico Tortona |
BELLINGERI ELISABETTA |
psicologa Distretto Novi |
BEVIGLIA Giuseppina |
medico nutrizionista SIAN Casale |
BISCUSSI Elisabetta |
psicologa Dipartimento Salute Mentale Alessandria |
BRUSA Mauro |
medico referente PEAS Distretto Casale – Coord. PEAS |
CORMAIO Maria Luisa |
psicologa Sert Alessandria |
DI BONA Stefano |
medico SPRESAL Casale |
FIORI Carla |
amministrativo Distretto Ovada |
MASSA SALUZZO Marina |
medico Distretto Tortona |
MORANO Luisa |
tecnico prevenzione SISP Dip.Prevenzione Casale |
NERVI Giancarlo |
medico veterinario, direttore Area B Servizio Veterinario AL |
PASETTI Angioletta |
pediatra Dip. MaternoInfantile Consultorio Valenza |
PERACCHIO Roberto |
pediatra Dipartimento Materno Infantile Consultorio AL |
REPETTO Carla |
dirigente infermieristico Distretto Novi |
SALAMANO Fiorenza |
amministrativo Distretto Acqui |
SUSANI Franca |
assistente sanitaria Dip.Prevenzione Alessandria |
L’Azienda Sanitaria ha inoltre previsto un livello di coordinamento con il supporto di una segreteria organizzativa dedicata
Ultimo aggiornamento: 24/04/09